Blog dedicato allo yoga "essere parte del tutto" #felicità #pace #benessere #gioia #armonia #spiritualità #consapevolezza #libertà #qui e ora #energia
mercoledì 28 agosto 2013
ERANO LE 15 DI 50 ANNI FA
ll 28 agosto 1963, Martin Luther King pronuncia il suo discorso più famoso durante la marcia per il lavoro e la libertà davanti al Lincoln Memorial a Washington. La frase “I have a dream” è parte della storia
Oggi l'America ha un presidente nero che nello studio ovale della Casa Bianca ha un busto di King e la foto incorniciata del programma della manifestazione di quel giorno a Washington. Barack Obama parlerà alla stessa ora del reverendo oggi. Dopo non andrà a visitare la Casa Bianca, ci tornerà a dormire.
Ma quanti hanno udito o letto l’intero discorso?
Di seguito un link di approfondimento del discorso e stasera ore 21 discorso del presidente Obama.
http://www.pensieroprofondo.it/?p=261
martedì 27 agosto 2013
lunedì 26 agosto 2013
"HARE KRISHNA"
Questa mattina, aprendo il quaderno degli appunti del corso e non solo, mi sono venute sotto gli occhi le seguenti parole:
Questo mantra fa capo alla religione che prende il nome di "Società Internazionale per la Coscienza di Krishna" (ISKCON), più comunemente chiamati "Hare Krishna", ed è una religione Indù.
Nel tragitto in macchina per recarmi ad un appuntamento, ho iniziato a cantarlo ripetutamente, prima a voce alta, poi mentalmente; per chi ne conosce la melodia, mette veramente allegria e di buon umore. Ho avuto anche modo di conoscere alcuni "hare krishna" e la prima cosa che ti colpisce è la gioia che portano dentro e la voglia di renderti partecipe.
In tarda mattinata mi è successa una cosa veramente speciale!
Provate a conoscere e a fare vostro questo mantra e raccontatemi poi cosa vi è successo di speciale o semplicemente dite anche voi " è successa una cosa veramente speciale!" nei commenti a questo post.
Qualche informazione in più a riguardo:
http://youtu.be/EFTukhOiQIA
Questo mantra fa capo alla religione che prende il nome di "Società Internazionale per la Coscienza di Krishna" (ISKCON), più comunemente chiamati "Hare Krishna", ed è una religione Indù.
Nel tragitto in macchina per recarmi ad un appuntamento, ho iniziato a cantarlo ripetutamente, prima a voce alta, poi mentalmente; per chi ne conosce la melodia, mette veramente allegria e di buon umore. Ho avuto anche modo di conoscere alcuni "hare krishna" e la prima cosa che ti colpisce è la gioia che portano dentro e la voglia di renderti partecipe.
In tarda mattinata mi è successa una cosa veramente speciale!
Provate a conoscere e a fare vostro questo mantra e raccontatemi poi cosa vi è successo di speciale o semplicemente dite anche voi " è successa una cosa veramente speciale!" nei commenti a questo post.
Qualche informazione in più a riguardo:
I nomi di Dio, come anche tutto ciò che si riferisce a Lui, sono di natura spirituale ed assoluta, e hanno quindi il potere di collegarci con quella Realtà al di là della materia di cui anche noi siamo parte. Dio ha differenti nomi, rivelati in diverse tradizioni religiose, come Krishna, Rama, Allah, Yahweh, Buddha ed altri ancora. Recitare i nomi di Dio (Mantra) è un’ attività molto purificante che ci eleva ad un livello di coscienza spirituale. Ogni essere vivente è un essere spirituale che è entrato in un corpo materiale. Il legame tra l’ essere spirituale (l’ anima) ed il corpo si stabilisce grazie alla coscienza che, emanando dall’ anima stessa, pervade tutto il corpo e gli dà vita. Ciascuno di noi è cosciente del proprio corpo, che indossa come un vestito, ma la nostra vera natura è diversa: siamo l’ anima spirituale all’ interno. La recitazione e l’ ascolto dei nomi di Dio e del Maha Mantra Hare Krishna risveglia la nostra vera natura ed identità. Questa pratica non è affatto un’ impostazione artificiale sulla mente, ma una purificazione graduale della coscienza dai condizionamenti artificiali. Il risultato della pratica è il risveglio della propria natura originale: quella di esseri spirituali eterni, servitori amorevoli di Dio (Krishna).
Il Mantra Hare Krishna è il seguente: “Hare Krishna Hare Krishna, Krishna Krishna Hare Hare, Hare Rama Hare Rama, Rama Rama Hare Hare”
Questo il significato: “O mio Signore (Krishna, Rama) o energia del mio Signore (Hare) per favore impegnatemi al Vostro servizio.”
Quando il Mantra è recitato o cantato con un’ attitudine devozionale di umiltà e predisposizione al servizio, rivela molto presto la sua efficacia.
Ascoltate la melodia:http://youtu.be/EFTukhOiQIA
giovedì 22 agosto 2013
PORTA LA PACE DENTRO E FUORI DI TE
Un video molto chiaro, spiega come vivere ed avere un mondo migliore!Ognuno di voi può contribuire a questo. Anche in EAV è principio fondamentale, la pace dentro e fuori di sé.
INTELLIGENZA INTUITIVA DEL CUORE
INTELLIGENZA INTUITIVA DEL CUORE
martedì 20 agosto 2013
CAMBIA ATTEGGIAMENTO
Vado a suggerire tre modi di essere, che applicati ai diversi ambiti della vita vi potranno dare grandi sorprese!non sempre è semplice metterli in pratica, il sistema educativo EAV insegna a farlo....ma perché non provare???!!!
non lamentarsi davanti ai problemi ma essere collaborativi per trovare le soluzioni

mantenere la calma anche nei momenti critici, infondendo così equilibrio e positività a chi ti sta vicino
.jpg)
amare quello che si sta facendo, credere in ciò ed esternarlo.

non lamentarsi davanti ai problemi ma essere collaborativi per trovare le soluzioni

mantenere la calma anche nei momenti critici, infondendo così equilibrio e positività a chi ti sta vicino
.jpg)
amare quello che si sta facendo, credere in ciò ed esternarlo.
martedì 6 agosto 2013
Ho ricevuto questa frase in risposta ad una mia richiesta
Ho ricevuto questa frase in risposta ad una mia domanda, durante il rito di chiusura del corso....
....ed è stata la risposta che cercavo.
Mantieni la tua consapevolezza centrata maggiormente nella parte superiore del corpo. Innalza la tua energia e innalzerai anche la tua consapevolezza. Quando la tua consapevolezza è elevata, ti senti più felice. Quando invece lasci sprofondare la tua energia, anche la tua coscienza si abbatte e ti senti infelice.
- Swami Kriyananda -
lunedì 5 agosto 2013
LA CAMPANA TIBETANA
Nelle mie lezioni di yoga con i bambini spesso ho inserito la campana tibetana: i bambini sono molto incuriositi e rimangono incantati dal suo suono che emette. Rientra nelle tecniche di sviluppo all'ascolto, musicoterapia, di introspezione e capacità di entrare in contatto con la parte più profonda di se stessi.
A seguito alcune informazioni.
Le campane tibetane sono oggetti per riprodurre il suono dell’OM originario. Una delle loro caratteristiche più preziose è che sono formate solitamente con una lega derivante dalla fusione di sette metalli corrispondenti ciascuno a uno degli antichi sette corpi celesti del nostro sistema solare. Ne esistono diversi tipi, ed il loro suono varia in base alla proporzione dei componenti della lega, alla forma ed allo spessore. Questi sono i metalli di cui sono formate ed i corpi celesti ai quali sono legati:
Le Campane Tibetane producono quindi suoni in armonia con le vibrazioni delle sfere celesti, e trasmettono queste vibrazioni a chi le suona o anche a chi semplicemente le ascolta. Questo fenomeno si chiama, in termini tecnici, “concordanza di fase” ed è come mettere due pendoli uno accanto altro. Dopo un certo periodo di tempo iniziano a seguire lo stesso ritmo, come due onde che tendono a unirsi e a vibrare all’unisono. Grazie a questo fenomeno, quando si percuote una campana tibetana si creano delle forti vibrazioni che si propagano lungo il braccio (se la campana viene tenuta sul palmo della mano) o lungo il punto in cui è appoggiata la campana stessa (nel caso ad esempio in cui venga appoggiata su un chakra), massaggiandolo in profondità. Si viene così a creare una “concordanza di fase” fra la campana e la persona che vi è a contatto, producendo di solito uno stato di profonda quiete interiore ed esteriore, che può andare ben al di là del semplice rilassamento, fino a raggiungere le frequenze delle onde degli stati meditativi più profondi. Interessante è anche il lavoro di collegamento (tra i sette Chakras del nostro corpo sottile e i sette Corpi Celesti del sistema solare), che viene creato dalla vibrazione dei sette metalli con cui sono fatte le campane tibetane. Il corpo umano è anche un insieme di vibrazioni ed onde, a se gli organi sono sani, vibrano alla giusta frequenza, mentre gli organi ammalati hanno una frequenza disturbata. Le vibrazioni delle campane tibetane richiamano la frequenza armoniosa originale, e stimolano così il corpo, facendolo entrare in sintonia con la sua frequenza, ritrovando le proprie frequenze armoniose autonomamente.
Iscriviti a:
Post (Atom)