domenica 6 ottobre 2013

"SAPER ESSERE"


Riflettete su questo:

Un professore di Matematica "sa", "conosce" le equazioni di 2°grado. Ma deve anche "saper fare" una lezione sulle equazioni di 2° grado. E non è detto che ne sia capace. Ma ammettiamo che sappia fare lezione.
Questo ancora non basta. Infatti, deve anche  "saper essere" il docente dei suoi allievi. E anche qui non è detto che sappia esserlo.

La frase che segue di Paramhansa Yogananda, esprime in modo sublime l'importanza per un educatore/insegnante/genitore del "SAPER ESSERE" 

"Nessuna  parola di castigo usciva mai dalle sue labbra; né regole né bacchette mantenevano la sua disciplina.Una matematica davvero superiore veniva insegnata in  quelle  aule modeste e una chimica dell'amore introvabile nei libri di testo. Egli diffondeva la usa saggezza per contagio spirituale, piuttosto che con impermeabili precetti."

Nessun commento: