martedì 8 luglio 2014

IL CERCHIO DELLA FELICITA'




Progetto didattico per asilo nido e scuola dell'infanzia.
 
Il Cerchio della Felicità è un percorso che, attraverso il gioco dove i protagonisti principali sono gli animali, aiuta i bambini ad entrare in contatto con la parte profonda di sé  e  fa scoprire le emozioni e i valori tra i quali  la calma, la gioia, coraggio, amicizia,energia,  imparando a gestirli in modo consapevole.
Durante gli incontri viene utilizzato un tappeto  morbido con disegnati sopra degli animali, quelli che poi rispecchiano le diverse posizioni yoga e altri materiali quali pelouche,  strumenti musicali,  lettore cd, stoffe,colori, fogli,cartelloni. 
 
 
 

Esempio di incontro: l'amico serpente - energia.

L'incontro è stato svolto seguendo la metodologia del Flow- learning (EAV) e sviluppato come segue:


 1) ho preso un serpente di pelouche e l’ho messo dentro un sacchetto di stoffa. La lezione è iniziata dicendo che l’amico che ci è venuto a trovare tra gli amici del nostro cerchio è chiuso dentro al sacchetto e passando il sacchetto tra noi e sentendo attraverso il tatto dobbiamo scoprire che animale si nasconde. Una volta scoperto il serpente diventiamo tutti serpenti imitando il serpente e facendo la posizione del serpente.

2)ho preso un filo ed ho attaccato in modo sequenziale le tessere rappresentati i sette chackra: un serpente colorato da più colori ( i colori relativi ai chackra) che partono dalla coda e salgono fino alla testa. I bambini dovevano indicarne i colori presenti e poi ad uno ad uno scegliere la tessera del colore che più piaceva.

3) ho chiesto ai bambini di sdraiarsi uno alla volta (diventando serpenti), e gli altri dovevano posizionare le tessere chackra sul corpo del bambino sdraiato come si sentivano (per dare colore al serpente)

4) ho dato i colori relativi ai sette chackra e lasciato scegliere di esprimersi su un foglio bianco con la musica di sottofondo.





















Nessun commento: