"La respirazione è lo specchio dello stato dell’individuo;se viene vissuta e sperimentata in modo consapevole si sviluppa gioia di vivere, benessere, calma."
Il laboratorio "Soffio di vita" si sviluppa in sei incontri nei quali vengono presentati giochi, esercizi ed attività inerenti al respiro e ai benefici che ne derivano.
Esempio di un incontro: aria dentro e fuori di noi
- vengono consegnate delle cannucce ai bambini e si chiede loro di fare un forte respiro (inalare l'aria) e poi soffiare con queste dentro un contenitore d'acqua creando le bolle (esalare l'aria);
Esempio di un incontro: aria dentro e fuori di noi
- vengono consegnate delle cannucce ai bambini e si chiede loro di fare un forte respiro (inalare l'aria) e poi soffiare con queste dentro un contenitore d'acqua creando le bolle (esalare l'aria);
- con dei colori acquarelli fatte delle gocce di acqua/colore in un foglio bianco, viene chiesto ai bambini di inspirare e poi espirando soffiare nelle cannucce vicino alle gocce sul foglio e vedere che succede.
Con questi giochi si è data ai bambini una consapevolezza maggiore del loro respiro.
- si chiede ora di esguire delle posizioni yoga narrate con una storia, e si cerca di dare valore al respiro e la diversa complessità nel respirare mentre si eseguono le asana.
- nel momento di rilassamento siamo tutti in cerchio intorno ad una candela profumata,
chiedo ai bambini di respirare il profumo emanato e di effettuare delle visualizzazioni.
Con questi giochi si è data ai bambini una consapevolezza maggiore del loro respiro.
- si chiede ora di esguire delle posizioni yoga narrate con una storia, e si cerca di dare valore al respiro e la diversa complessità nel respirare mentre si eseguono le asana.
- nel momento di rilassamento siamo tutti in cerchio intorno ad una candela profumata,
chiedo ai bambini di respirare il profumo emanato e di effettuare delle visualizzazioni.
Nessun commento:
Posta un commento