I
Ieri sera, grandi emozioni da restare senza fiato nell'ammirare Roberto Bolle in Arena di Verona. Meravigliosa creatura nel corpo e nell'anima, espressione di perfezione che non é di questa terra.
"Passage" anche solo nel video, rappresenta la grandezza di Bolle; dal vivo, lascia senza fiato, in un momento di sospensione ed estasi, fa vivere la perfezione divina.
ConcludonoPolina Semionova e Roberto Bolle, protagonisti di Passage, creazione di Marco Pelle ispirata al cortometraggio — presentato allo scorso Festival del Cinema di Venezia — di Fabrizio Ferri, che firma musica e immagini video.
Parla di questo lavoro lo stesso Bolle: «Passage nasce come cortometraggio, ma il video realizzato da Fabrizio Ferri, con la coreografia di Marco Pelle, è così bello e di forte impatto che volevamo assolutamente farlo conoscere al grande pubblico. Abbiamo allora iniziato a pensarne una versione live per portarlo a teatro. Sono molto legato a questo pezzo e felice di presentarlo per la prima volta nella meravigliosa cornice dell’Arena di Verona. Si può dire, sintetizzando, che sia la storia di un uomo alla ricerca di se stesso. Nella sua affannata corsa c’è tutta la fatica della vita, il dolore, lo slancio verso qualcosa a volte raggiungibile, a volte no. Fino al momento in cui entra nel buio. E il vero Passaggio comincia lì. Da quel momento la Danza diventa strumento essenziale per portare l’uomo dal buio alla Luce, dalla schiavitù alla libertà.
Nell’abbraccio e nel passo a due del video c’è tutta la passione e la forza della vita, quell’arrivo che è comunque movimento, in un gioco di tensione e appagamento che sembra non finire mai. Con Marco abbiamo continuato questo percorso, trasformando Passage in un volo verso la propria libertà e il raggiungimento di un apice, che appartiene a tutti noi, la cui ricerca è parte essenziale della vita».
http://youtu.be/BXwQp4ikwdo
Nessun commento:
Posta un commento